Scienza o Coscienza?

Rispondo al quesito distinguendo subito il metodo scientifico dallo scientismo o il riduzionismo scientifico. Mi spiego. Io sto con la scienza come metodo, ma non con gli “scientisti” che speculano o fanno atti di fede su quello che Kant chiamerebbe la materia “noumenica” della realtà.

Il metodo scientifico si basa sull’esperimento. “sperimentare” significa fare esperienza di qualcosa. Il “qualcosa” è il contenuto dell’esperienza. Il qualcosa è “quantificabile” e “oggettivabile”. L’esperienza in quanto tale – condizione perché ci sia contenuto di esperienza – non è quantificabile.

Se si viene ad affermare che “a tutt’oggi resta irrisolto il quesito fondamentale: è il Sé collocabile nel cervello o, addirittura, identificabile con le sue funzioni?” non si fa altro che confermare il carattere irrisolvibile di ciò il metodo scientifico – per sua definizione – non conosce, cioè la condizione per cui si diano contenuti di esperienza. La scienza osserva questi contenuti e li conosce, quantificandoli e classificandoli, ma non può osservare l’esperienza in quanto tale o pura consapevolezza.

La confusione sta nel non saper distinguere tre livelli della questione:

  1. esperienza/pura consapevolezza (livello della consapevolezza ontologica);
  2. contenuti di esperienza (dati esperienziali (livello della consapevolezza fenomenologica);
  3. conoscenza, classificazione dei dati esperienziali, loro formalizzazione e conoscenza scientifica (livello metacognitivo).

Ciò che la fisica quantistica osserva nel microcosmo e la relatività generale nel macrocosmo è “contenuto” di esperienza ma non l’esperienza stessa o pura consapevolezza di questi.

Se è vero che “senza esperienza/consapevolezza” non si danno contenuti di esperienza (cfr. 2° e 3° livello), senza “contenuti” si dà – tuttavia – esperienza/consapevolezza non-oggettuale (1° livello ontologico).

Questa è la dimensione epistemologica del Monismo relativo, il suo momento “riduzionista” poiché tutto è “esperienza” e l’esperienza è essere percepiti (esse est percepi), pura consapevolezza.

L’Oracolo (fila)delfico.

Un pensiero riguardo “Scienza o Coscienza?

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...